Verso Sera è la rassegna estiva che abita il Villaggio Artigiano di Modena Ovest.
Gli appuntamenti di martedì 8, 15 e 22 luglio nel cortile di OvestLab, in via Nicolò Biondo 86 a Modena, delineano un primo, breve percorso in attesa di Periferico 2025: qui, si nascondono processi già in atto, pronti per essere osservati dalle persone che vorranno incuriosirsi.
Ogni sera è possibile prendere un aperitivo o cenare in cortile, grazie al mercato biologico km0 a cura di Alimentazione Ribelle, e accompagnare il rito delle innaffiature delle nuove zone verdi di via Biondo. Sarà, inoltre, attivata una bacheca informativa per presentare e diffondere il progetto Alberi al Villaggio.
Per tutte e tre le serate, è accessibile al pubblico l’installazione per AFOr Tracciare costellazioni di significato dell’artista Irene Cavazzoni Pederzini, custodita a OvestLab e inaugurata in occasione della Notte degli Archivi dell’edizione 2025 di Archivissima/#Archividimodenainrete.
La rassegna prevede la partecipazione speciale delle ragazze e dei ragazzi di PULSE, il progetto realizzato in collaborazione con il Comune di Modena per attivare e promuovere uno sguardo intersezionale verso la sostenibilità degli eventi culturali.

Programma
Martedì 8 luglio
h 19.00 – Becoming Periferico
Collettivo Amigdala offre una serata ricca di anticipazioni attorno all’edizione 2025 di Periferico Festival. Insieme a un gruppo di volontarie e volontari, condividiamo l’attesa con entusiasmo e coinvolgimento.
a seguire Il rito del verde
Da aprile 2025, il Villaggio gode di nuovi alberi e aiuole piantumate a vantaggio dello sguardo di tutte e tutti. Al calare del sole, inauguriamo un rito di innaffiatura collettiva.
Martedì 15 luglio
h 19.00 – Tra le voci delle donne, dentro la città
All’interno di un cerchio alcune donne sono pronte a prendere la parola, farci delle domande e offrirci lo spazio e il tempo per rispondere e osservare collettivamente una conversazione che prende forma.
Il momento è a partecipazione libera e si inscrive nel progetto europeo TransFemina.
a seguire Il rito del verde
Martedì 22 luglio
h 19.00 – Fionda en plein air
La redazione di Fionda, comunità residente di OvestLab sin dal 2017, esce allo scoperto con il desiderio di allargare il cerchio della propria partecipazione. Per assistere sono necessarie: curiosità, ascolto, desideri da condividere e una quota di immaginazione a favore del futuro del Villaggio Artigiano. Al termine, è possibile condividere una cena in forma conviviale.
a seguire Il rito del verde
OvestLab
via Nicolò Biondo 86, Modena
info@collettivoamigdala.com
Tutte le attività sono accessibili anche ai bambini.
Gli spazi sono accessibili anche a persone con disabilità.
In caso di esigenze particolari, si prega di avvertire preventivamente per capire insieme le modalità di gestione più idonee.
Tutte le iniziative sono gratuite e libere, riservate ai soci di Amigdala.
È possibile sottoscrivere la tessera in loco.
un progetto di
OvestLab | Amigdala
con il sostegno di
CAP – Consorzio Attività Produttive Aree e Servizi
Fondazione di Modena
Comune di Modena
Regione Emilia-Romagna
Creative Europe / Unione Europea
TransFemina