Privacy Policy Cookie Policy

Co-Cesana

Progetto per la rifunzionalizzazione e attivazione del Campo Cesana di Modena
Co-Cesana. Progetto incentrato sulla rifunzionalizzazione e attivazione del Campo Cesana, cuore nevralgico dall’area residenziale INA Casa Villaggio Canaletto e punto di snodo del sistema del verde di prossimità progettato negli anni ‘50.

Co-Cesana è un progetto del Comune di Modena, con il sostegno di Fondazione di Modena e in collaborazione con Collettivo Amigdala, Caleidos  Cooperativa Sociale e Il Ponte Asd, incentrato sulla rifunzionalizzazione e attivazione del Campo Cesana, cuore nevralgico dall’area residenziale INA Casa Villaggio Canaletto e punto di snodo del sistema del verde di prossimità progettato negli anni ‘50.

Dopo una parte iniziale di coordinamento e di indagine sul territorio – in collaborazione anche con l’Istituto Venturi di Modena – il progetto si concentra in azioni che riguardano i prossimi due anni (2025-2026) ed intende per prima cosa intervenire sull’area attraverso la realizzazione di lavori mirati al miglioramento della vivibilità del luogo.

Un percorso di co-progettazione, guidato dal Collettivo Amigdala, accompagnerà la trasformazione dell’area in dialogo con tutte le realtà attive sul territorio e gli abitanti.

Nell’ottica di far emergere nuovi stimoli sull’utilizzo e sulla presa in carico dell’area del Campo Cesana, il percorso sarà accompagnato da momenti aggregativi, come le giornate dedicate alla cura e alla pulizia delle aree verdi, da esplorazioni urbane guidate all’interno del quartiere, aperte alla cittadinanza, e da attività dedicate sviluppate in collaborazione con le realtà attive nel territorio.

Per celebrare collettivamente gli sviluppi dei lavori, l’attività del gruppo di co-progettazione avrà come esito al termine di ogni anno l’organizzazione di una festa del Campo Cesana.

In aggiunta alla programmazione culturale, attraverso la collaborazione della cooperativa sociale Caleidos e dell’Associazione Il Ponte, saranno realizzate attività di animazione territoriale (grazie al lavoro di educatori di strada) e di doposcuola, anche per garantire il coinvolgimento costruttivo di giovani pre-adolescenti e adolescenti che abitano e frequentano l’area.

Co-Cesana. Progetto incentrato sulla rifunzionalizzazione e attivazione del Campo Cesana, cuore nevralgico dall’area residenziale INA Casa Villaggio Canaletto e punto di snodo del sistema del verde di prossimità progettato negli anni ‘50.
Campo Cesana di Modena. Fotografia di Davide Piferi De Simoni.
Incontro di presentazione di "Co-Cesana", progetto incentrato sulla rifunzionalizzazione e attivazione del Campo Cesana, cuore nevralgico dall’area residenziale INA Casa Villaggio Canaletto e punto di snodo del sistema del verde di prossimità progettato negli anni ‘50.

Presentazione pubblica del progetto e del percorso di co-progettazione

22 febbraio 2025 – ore 10.00
CAMPO CESANA
Via Don Elio Monari, 141 – Modena

Saluti istituzionali

Obiettivi del progetto e obiettivi a breve termine (settembre 2025)

Calendario degli appuntamenti da marzo a settembre 2025

Presentazione delle realtà coinvolte e ruolo specifico nel progetto


Per informazioni e contatti:
[email protected]

Co-Cesana in festa!

Appuntamenti previsti per il percorso di co-progettazione per celebrare con una festa il Campo Cesana a Ottobre 2025.

Co-Progettazione
marzo – settembre 2025

Incontri con cadenza mensile dalle ore 10 alle 13 per pensare, organizzare e realizzare la festa
15 marzo 2025
05 aprile 2025
17 maggio 2025
14 giugno 2025
12 luglio 2025
20 settembre 2025

Esplorazioni pubbliche
maggio e settembre 2025

Approfondimenti sulla storia del quartiere in dialogo con il presente.
In collaborazione con Istituto Storico di Modena
• 17 maggio 2025 | dalle 16 alle 18
• 20 settembre 2025 | dalle 16 alle 18

Cura collettiva
giugno e settembre 2025

Pulizie collettive del quartiere e manutenzione delle aree verdi
• 14 giugno 2025 | dalle 16 alle 18
• 20 settembre 2025 | dalle 16 alle 18

Conclusione del percorso
Domenica 12 ottobre 2025

Giornata di festa aperta a tutta la città presso il Campo Cesana!

Per tutti gli appuntamenti in calendario, punto di ritrovo presso il Campo Cesana (Via Don Elio Monari, 141)

Per informazioni potete scriverci a: [email protected]


Share this post

Altre azioni

Giovani per il territorio

Cantieri

Bottega Baleno

Processi di studio / Working on

TransFemina

Connessioni / Working on

C come città

Cantieri