Privacy Policy Cookie Policy

Stella Polare

per una giovane comunità desiderante
Stella Polare - per una giovane comunità desiderante è un progetto che nasce nel marzo 2025, si svolge ad OvestLab, ed è dedicato a ragazze e ragazzi tra i 12 e i 14 anni. Un percorso che pone al centro l’esperienza artistica attraverso l’incursione in diversi linguaggi (dal teatro alla danza, dalla musica all’arte pubblica), la proposta di ogni partecipante, l’incontro con artisti e artiste, la condivisione di modalità cooperative di relazione, la costruzione di spazi di presa di voce.

Stella Polare – per una giovane comunità desiderante è un progetto che nasce nel marzo 2025, si svolge ad OvestLab, ed è dedicato a ragazze e ragazzi tra i 12 e i 14 anni

Un percorso che pone al centro l’esperienza artistica attraverso l’incursione in diversi linguaggi (dal teatro alla danza, dalla musica all’arte pubblica), la proposta di ogni partecipante, l’incontro con artisti e artiste, la condivisione di modalità cooperative di relazione, la costruzione di spazi di presa di voce.

Calendario 2025

WHISPER

15-16 marzo   |   dalle 15 alle 19
Due pomeriggi di laboratorio tra gioco fantasy, esplorazione di suoni, parole, performance, rituali, immaginazione emozioni e fantasia con Alos/Stefania Pedretti, musicista e performer

 

STELLA POLARE D’ESTATE

Dal 16 al 20 giugno   |   dalle 8,30 alle 16,00 (compreso pranzo)
Una settimana estiva per fare uno spettacolo tutto vostro con Daina Pignatti, coreografa, e Federica Rocchi, dramaturg.



PER INFO SU ISCRIZIONI E COSTI

Per info su iscrizioni e costi [email protected]
oppure whatsapp 3383628909

Iscrizioni a WHISPER entro il 10 marzo
Iscrizioni a STELLA POLARE D’ESTATE entro il 3 giugno

Da dove arriva questa idea?

Alcune partecipanti a Bottega Baleno, ormai molto grandi, hanno espresso il desiderio di proseguire con una proposta adatta alla loro età, e i loro interessi e bisogni. Tra l’autunno 2024 e l’inverno 2025 si è sviluppato un percorso di coprogettazione che ha coinvolto le giovanissime ragazze e le loro famiglie e ha portato alla composizione di un calendario di laboratori artistici tra la primavera e l’estate.

Chi è Alos/Stefania Pedretti ?

(Vigevano, 1976) ha vissuto a Milano, Berlino e Ravenna dove risiede tuttora. Musicista, performer e artista attiva dal 1998. E’ co-fondatrice del noise duo OvO con Bruno Dorella, del collettivo Allun con Natalia Saurin. Fonda il suo progetto solista Alos nel 2003.
Con più di mille concerti all’attivo (6 album come Alos e 10 album come OvO) ha suonato in Italia, Europa, Stati Uniti, Canada, Russia, Cina, Vietnam, Messico ed Israele. Dal 2015 collabora, come musicista/ performer e Music Producer, con il regista teatrale svedese Markus Ohrn nel progetto Azdora, una produzione site specific di Santarcangelo Festival sotto la curatela di Silvia Bottiroli. 
Dal 2017 al 2019 è stata curatrice musicale, insieme a Francesca Morello, di Santarcangelo Festival, storico festival italiano di teatro contemporaneo, Triennio che ha avuto come direttrici artistiche Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino.
Nel 2021 inizia la collaborazione fra la compagnia di danza contemporanea Gruppo Nanou ed il gruppo Ovo con il progetto “Canto Primo” Miasma/ Arsura.

www.signorinaalos.com


Share this post

Altre azioni

TransFemina

Connessioni / Working on

Bottega Baleno

Processi di studio / Working on

Web semantico e Linked Open Data. Un viaggio nella conoscenza tra vero e falso

PerMeA / Processi di studio

IL FEMMINISMO È PER TUTT*

Processi di studio